Lodè è un paese di circa 1500 abitanti nelle colline dell’Alta Baronia, che purtroppo come tanti altri paesi delle zone interne ha subito negli ultimi decenni il triste fenomeno dello spopolamento.
Il canto a tenore lodeino è molto conosciuto e apprezzato in tutta l’isola perché è la patria di Pietro Nanu (Preteddu), uno dei più grandi cantori a tenore del secolo scorso.
I lodeini, anche se Pietro non c’è più, hanno continuato a cantare a livelli sempre molto alti sia relativamente alla qualità delle voci sia per l’originalità delle interpretazioni, e rappresentano ancora oggi un’eccellenza nel mondo del canto a tenore isolano.
A Lodè le voci gutturali di bassu e contra hanno un carattere locale molto spiccato e accompagnano le melodiose boghes nel canto della boche ‘e note, dei ballos e dei mutos.
Censimento
Il numero dei cantori censiti è pari a 43. Questo numero è probabilmente inferiore al numero reale dei cantori lodeini in quanto molti paesani ormai vivono nei centri costieri come, ad esempio, Olbia.
Gruppi organizzati
Referente Amministrativo: Loredana Calvisi
Cantore Referente: Luciano Asole
Attendere il caricamento dei contenuti