Castelsardo

Castelsardo è un centro che si affaccia sul mare della costa nord della provincia di Sassari. A Castelsardo il canto quattro parti ha una storia antica e ben documentata. I canti sacri castellanesi sono molto noti e apprezzati, eseguiti dai cantori della confraternita della Santa Croce, accompagnano i riti della paraliturgia e in particolare nella Settimana Santa.

Il canto profano della “bogi a passu”, e “lu baddittu” per l’accompagnamento dei balli era fino agli anni Cinquanta del secolo scorso eseguito con le voci gutturali di contra e bassu, e viene invece oggi eseguito con emissione naturale da parte di tutt’e quattro le voci. 


Censimento

Il numero dei cantori censiti è di 45 e la pratica del canto è molto viva sia nei riti legati alla paraliturgia che nei ritrovi conviviali dei castellanesi.


Gruppi organizzati

Confraternita di Santa Croce
Coru di Casteddu Saldu

IL COMUNE NON HA ANCORA ADERITO ALLA RETE DEL CANTO A TENORE

Referente Amministrativo:

Cantore Referente: Matteo Santoni